Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta mostro

Nessie il mostro di Loch Ness, 81 anni fa la prima foto

Immagine
Nel corso dei secoli non solo alieni o fantasmi hanno alimentato la fantasia dell'uomo , tra di loro da oltre 1500 anni c'è anche quello della presunta esistenza di Nessie: il mostro marino meglio conosciuto come quello di Loch Ness . L'animale sempre secondo varie supposizioni dovrebbe appartenere a un plesiosauro di cui è stata fatta una ricostruzione nel museo scozzese dedicato a Nessie. La prima foto fu scattata 81 anni fa , esattamente il 21 aprile 1934, poi però rivelatasi una truffa. Improbabile che si tratti di un plesiosauro  Per la cronaca il plesiosauro è stato un rettile acquatico vissuto 66 milioni di anni fa, mentre il lago scozzese è molto giovane, comparso solo 10.000 mila anni fa nel periodo dell'ultima glaciazione. Eppure già questa di prova schiacciante non scoraggia il turista di turno a sostenere di aver visto un'ombra apparire dalle profondità del lago. L'ennesimo avvistamento è stato di pochi mesi fa il 9 novembre 2014. L

Ritrovata la carcassa in spiaggia di un misterioso mostro marino di 9 metri in Nuova Zelanda

Immagine
Un video su You Tube  apparso qualche settimana fa, sta avendo un impatto virale, questa volta non si tratta di un cantante con il ciuffo o di una colossale figura di m. di qualcuno,  ma bensì è stato filmato nella spiagge della Nuova Zelanda un misterioso mostro marino dall'aspetto raccapricciante. L'esemplare, o quello che ne rimane della sua carcassa, sta diventando un rompicapo per gli internauti i quali come il giornale Fox news  afferma sull'esistenza di dinosauri e mostri. Il cadavere è stato scoperto per caso da 4 motociclisti che correvano sulla spiaggia. I denti a punta e quell'immagine distorta del corpo ha sconcertato i  bagnanti. Con i suoi 9 metri di lunghezza questo mostro sembra essere uscito da un film   horror. Da giorni  gli scienziati stanno cercando di identificare a quale specie appartenga la creatura, ma molti continuano ad affermare, che venga dall'era preistorica, magari i sognatori questa volta hanno ragione, altri che si tratta di un