Venerdì 17: porta sfortuna, tra storia, sacro e mondo latino
Fin da bambino ho sempre sentito dire che il giorno venerdì 17 porta sfortuna , oppure di non passare dietro una scala , e che gli stessi gatti neri portano presagi funesti. Le persone più superstiziose provano a scacciare la negatività di questi presunti eventi con amuleti o riti contro una ipotetica sorte avversa . Ma da dove nascono tutte queste credenze o meglio dicerie? A livello storico possiamo dire che nell'Antica Grecia i pitagorici erano avversi al numero 17 perché si trovava in mezzo ai due numerio 16 e 18, due numeri considerati dagli studiosi come la perfetta rappresentazione dei quadrilateri 4 x 4 e 3 x 6. Ma vi è anche un'altra spiegazione da non sottovalutare: venerdì, ovvero Venerdì Santo è stato il giorno della morte di Gesù, è associato al 17 riguardante la spiegazione ellenistica diventa l'emblema rappresentazione di giorno nefasto, per le popolazioni di cultura greca - latina. Altra motivazione che fa parte ancora della sfera cristiana: nell'Ant...