Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta recensione libro.

Recensione La ragazza della neve: il circo, il suo rifugio

Immagine
Trecentocinquanta pagine di un respiro suddiviso in differenti capitoli: La ragazza della neve, un romanzo intenso , che per molto tempo è stato tra  i blockbusters del New York Times. La storia si snoda nella vita di due ragazze: Noa e di Astrid, e la scrittrice affida ad  entrambe il compito di narrare caratterialmente e fisicamente l'altra. Il nodo principale della storia prende dimora in un circo, luogo dove sembra essere possibile costruire un rapporto di amicizia, in questo caso proprio tra le due ragazze. Il messaggio di Pam Jenoff è chiaro, vi è un senso di rabbia, frustrazione e paura connessa a una vita circense a volta ai margini della realtà. Ed è proprio quel trapezio appeso al soffitto nel Petit Palais di Parigi, specchio quanto basta per riaffiorare vecchie emozioni. Quando Astrid e Noa si conobbero erano entrambe fuggitive dalla pazzia della seconda Guerra Mondiale. Destino volle che Noa, in una notte trascorsa fuori di casa rimanga incinta a 16 anni proprio d

Wonder: Siamo più di una faccia

Immagine
Ho terminato di leggere Wonder dello scrittore Palacio, un libro scorrevole che narra la storia di Auggie un bambino di quasi 11 anni con una terribile malformazione facciale. Come tutti i bambini anche Auggie deve affrontare il mondo della scuola.  Da subito i compagni lo scrutano e lo giudicano senza conoscerlo, nessuno vuole sedere in banco con lui. Pochi hanno la voglia di cogliere la sua vera essenza e di capire che di fronte a loro batte il cuore di un altro essere umano, anzi ancora meglio di un bambino come loro. La diversità nel 2020 Poco è cambiato da secoli a questa parte per quando riguarda la diversità, molti individui nati con un handicap devono subire quotidianamente degli sguardi sprezzanti delle persone. Eppure a sentire nessuno di noi è reo di questo modo di essere; chi è senza peccato scagli la prima pietra. Alla fine siamo tutti perbenisti, nei social cerchiamo di fare le morali senza capire che quel finto buonismo è solo di facciata. Questa è la natura de