Il Poker online in Italia: un fenomeno in forte espansione
Anche in Italia, sono sempre di più i
giocatori neofiti o esperti che si cimentano nell’avventura del poker online. Un gioco, che ogni
giorno attira ai tavoli virtuali, e
dietro uno schermo, migliaia di italiani. Ognuno con la propria storia, le
proprie virtù e vizi, ma accomunati tutti quanti dal sacro fuoco della sfida, e
nel sogno (perché per molti resterà tale),
di sbarcare il lunario, di essere e sentirsi
in quella notte, un vero asso del
poker. Persino i telegiornali hanno parlato di questo fenomeno, e della sua
crescita costante. Gli italiani non più un popolo di navigatori e santi, ora di
giocatori di Texas Holdem.
I primi portali con le poker room in italiano,
furono lanciati nell’estate del 2008 in modalità “playmoney” soldi finti.
Grazie all’incredibile successo ottenuto, si decise di passare alla versione
più intrigante “for real” ossia a
soldi veri, il tutto a distanza di pochi mesi, poi regolarizzato dall’AAMS:
Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. Il bello per gli utenti, fu
proprio quello di sfidare altre persone di differenti regioni, e non più quello
della tipica puntata al casinò dove il giocatore è solo
contro il banco.
Le situazioni che si verificano dietro al tavolo sono
differenti, infatti esistono tornei dove si possono fare delle piccole puntate,
(0,50 centesimi), sino ad
arrivare a una puntata massima di 100€ dove
partecipano giocatori esperti che
ambiscono a premi di diverse migliaia di euro. Il poker quindi, è un gioco
meritocratico, non ha importanza se dietro lo schermo si trova un falegname o
un imprenditore, quello che conta non è solo una buona dose di fortuna, ma
abilità nel sapere sfruttare e rischiare in quella determinata partita. Poter
fare il tanto sospirato all in.
Per verificare la
serietà di un sito di poker online, da
qualche anno agli utenti viene richiesto in fase di registrazione e apertura
del proprio conto il codice fiscale. Inoltre nell’intercorrere di 30 giorni è
obbligatorio inviare firmato il contratto di adesione e accettazione delle
clausole che ogni portale vige secondo la legge del nostro paese. Come per ogni
settore o nicchia, anche per il mondo del poker esistono dei portali
specializzati dediti a recensire i siti più sicuri online.
Tra le varianti del
poker si è diffuso tra i nostri connazionali quello detto Texas Holdem, celebre
per i tornei milionari negli usa.
L’essenza di questo avvincente gioco divenuto famoso in quello
online, è sviluppato nelle room italiane, ha portato delle nuove differenze
volute dai giocatori italiani, denominandolo Poker all’italiana – 5 card
draw. Il profitto per alcuni giocatori è costante, ma dipende come ogni
gioco, affrontarlo e viverlo secondo le proprie possibilità. Sarebbe sempre
consono per ogni utente non provare a vincere per forza, perché questo
porterebbe senz'altro a una disfatta non solo morale ma anche economica.
Chi gioca per divertirsi, probabilmente ha più opportunità di
portare a casa anche un discreto gruzzolo.
poiché il giocatore privo di
pressioni e senza un’infrenabile voglia di guadagno facile, ha una mente libera da pensieri negativi. Prima di difendere le vostre carte, pensate sempre di difendere le vostre finanze.
Buon all in a tutti.
Ecco, io difendo le mie finanze (o quel che ne resta) che è meglio :-)
RispondiElimina