Guida ai teatri d'opera più belli al mondo
Se sei un appassionato dell'opera, ti consiglio di leggere questo articolo, sperando che un giorno tu possa visitare i 15 teatri dell'opera più belli al mondo. Luoghi grandiosi dove i migliori tenori e soprani hanno cantato il dramma. Un omaggio per chi ama l'opera, una speciale classifica stilata in merito non solo al loro fantastico designer , ma anche in merito all'eccelsa acustica che questi luoghi offrono agli spettatori.
Palais Garnier — Nome dato in onore dell'architetto Charles Garnie. Sede della celebre novella: Il fantasma dell'opera.
foto Davi Leventi
Metropolitan Opera — New York City - Situato tra la 39ª e la 40ª a Broadway, il teatro fu progettato da Cleaveland Cady. La hall del Lincoln Center è il trionfo dell'acustica.
Sydney Opera House — Sydney - Diventato patrimonio dell'umanità da parte del'Unesco, la casa dell'opera è stata completata nel 1973.
foto via
Il teatro alla Scala di Milano - Non poteva mancare anche un teatro a rappresentare il nostro paese. Una storia lunga più di 230 anni, originariamente illuminata con più di un migliaio di lampade a olio.
Copenhagen Opera House — Copenhagen - Per la sua costruzione ci sono voluti 500 milioni di dollari risultando uno dei teatri più costosi al mondo.
Photo credit: Adam Mørk
Teatro Bolshoi - Mosca - Il Bolshoi è una dei teatri dove risiedono le compagnie di balletto e opere più antiche del mondo. Il teatro fu fondato nel 1776.
Photo via
Royal Opera House - Londra - Situato nella piazza principale di Covent Garden nella capitale del Regno Unito, il teatro fu aperto nel 1732. George Frideric Handel scrisse diverse opere per i reali dell'epoca, poi eseguite al Royal Opera House.
Photo via
Teatro Colón — Buenos Aires - Catalogato come uno dei migliori teatri al mondo per la sua eccezionale acustica.
Mariinsky Theatre — Saint Petersburg - Originariamente il teatro fu chiamato l'Imperial Teatro Mariinskij, per poi cambiare nome per ben 5 volte sino ad acquisire quello attuale e definitivo nel 1860.
Photo via
Teatro di San Carlo - Napoli - Uno dei simboli della città partenopea. Il Teatro di San Carlo è il più antico teatro dell'opera d'Europa ancora in attività. Fondato da Borbone re Carlo VII.
Photo via
L'Opéra Royal de Versailles — Versailles - Questo teatro risiede all'interno di Versailles ed è stato costruito interamente in legno, voluto dal re Sole per dare spazio alle rappresentazioni di corte e i suoi balletti.
Photo via
Margravial Opera House — Bayreuth, Germania - Richard Wagner, fu uno degli ammiratori in fase di progettazione del teatro, prima di costruirne uno suo nelle vicinanze il Bayreuth Festspielhaus.
Photo via
Drottningholm Palace Theatre — Stoccolma - Inaugurato nel 1766, il teatro in stile barocco rimanendo immutato tra cui anche i suoi macchinari quali: gli effetti per il tuono.
Teatro Nazionale - Praga - Qua Mozart diresse la prima mondiale del suo Don Giovanni. Il teatro è l'unico luogo esistente in cui Mozart esegui la sua opera.
Photo credit: Jorge Royan
Hungarian State Opera House - Budapest - Il teatro è stato progettato dal noto architetto Miklós Ybl, la sua doppia scala grande è una delle sue meraviglie.
Photo via
Commenti
Posta un commento