In ogni luogo, una donna in sovrappeso viene guardata con disprezzo e non mancano le risate - foto realistiche e crudeli
La nostra società troppe volte è crudele, forse anche senza accorgercene viviamo e guardiamo gli altri per mettere in risalto i loro difetti, probabilmente è un modo cinico, uno scudo personale per farci sentire meglio con noi stessi.
Anch'io non lo nascondo, è capitato per la strada di guardare delle persone sovrappeso, non l'ho fatto con malignità, ma sono sicuro che in quel momento il mio sguardo ha creato l'ennesima tristezza per quella persona.
Frequentemente noi stessi ci mettiamo al confronto degli altri, il nostro ego sale perché la nostra frustrazione deve rimanere nascosta di fronte al nostro specchio nascosto nell'armadio. Ci sentiamo insicuri quando gli altri ci guardano, e automaticamente i nostri occhi non possono far altro che guardare la strada, o scrutare alla ricerca di una persona con difetti più evidenti dei nostri.
Haley Morris-Cafiero, una fotografa di Memphis, ha voluto fare degli scatti dove l 'unico soggetto: è se stessa. La signora è una donna in sovrappeso, in ogni foto altre persone che camminano accanto alla donna la guardano con aria di disprezzo, e con ghigno beffardo. Queste foto così crude, ma vere, sono state chiamate dall'artista: Wait Watchers.
La donna è la dimostrazione evidente di discriminazione da parte degli altri passanti, ha dichiarato: "Sono sempre stata a conoscenza di persone che fanno le facce strane, commenti e risate per la mia taglia forte. Ora, grazie a queste foto, ho potuto invertire lo sguardo e immortalare le loro reazioni mentre io cammino negli spazi pubblici. "
In ogni luogo, in ogni dove: una donna in sovrappeso viene guardata con disprezzo e non mancano le risate.
foto via [PetaPixel]
Anch'io non lo nascondo, è capitato per la strada di guardare delle persone sovrappeso, non l'ho fatto con malignità, ma sono sicuro che in quel momento il mio sguardo ha creato l'ennesima tristezza per quella persona.
Frequentemente noi stessi ci mettiamo al confronto degli altri, il nostro ego sale perché la nostra frustrazione deve rimanere nascosta di fronte al nostro specchio nascosto nell'armadio. Ci sentiamo insicuri quando gli altri ci guardano, e automaticamente i nostri occhi non possono far altro che guardare la strada, o scrutare alla ricerca di una persona con difetti più evidenti dei nostri.
Haley Morris-Cafiero, una fotografa di Memphis, ha voluto fare degli scatti dove l 'unico soggetto: è se stessa. La signora è una donna in sovrappeso, in ogni foto altre persone che camminano accanto alla donna la guardano con aria di disprezzo, e con ghigno beffardo. Queste foto così crude, ma vere, sono state chiamate dall'artista: Wait Watchers.
La donna è la dimostrazione evidente di discriminazione da parte degli altri passanti, ha dichiarato: "Sono sempre stata a conoscenza di persone che fanno le facce strane, commenti e risate per la mia taglia forte. Ora, grazie a queste foto, ho potuto invertire lo sguardo e immortalare le loro reazioni mentre io cammino negli spazi pubblici. "
In ogni luogo, in ogni dove: una donna in sovrappeso viene guardata con disprezzo e non mancano le risate.
foto via [PetaPixel]
Il brutto è che già da piccolissime le bambine tendono a commentare il peso delle loro compagne, deridendo quelle un po' più in carne...
RispondiEliminasi bisognerebbe da parte dei genitori insegnare il rispetto verso gli altri
EliminaLa gente che deride gli altri (come sembra fare una delle ragazze in una foto), qualunque sia la ragione, a me dà un fastidio incredibile. Al di là dei propri problemi di insicurezza personale, deridere gli altri o guardarli con disprezzo, in particolar modo per difetti fisici, è veramente un gesto orrendo.
RispondiEliminaGuardare perché incuriositi è diverso, anche se l'oggetto dello sguardo non penso se ne senta felice.
Io sono sovrappeso, ma non tanto da attirare gli sguardi o, peggio, le risate cretine delle persone... per fortuna :)
Ci vorrebbero più post con tematiche simili a questa... Ciao!
Grazie Fra del tuo prezioso commmento
RispondiElimina