TI PIACEREBBE FARE UNA PASSEGGIATA TRA LE NUVOLE? A LINZ IN AUSTRIA E' POSSIBILE, VEDIAMO COME
Uno dei più grandi sogni per l'uomo di sempre è stato quello di poter volare come un'aquila, forse un giorno, in un futuro non lontano anche questo desiderio potrà diventare realtà. Per ora accontentiamoci di fare una passeggiata tra le nuvole nella bellissima città di Linz in Austria.
Già quello che ho scritto può sembrare utopia, ma non è proprio così. Nel 2011 Fujiko Nakaya un'artista giapponese ( è chi altro se non dal Giappone poteva concepire questa invenzione), ha creato una sorta di installazione surreale sopra un parcheggio di un palazzo, dando alle persone la possibilità di camminare attraverso delle nuvole create artificialmente, oppure a seconda dal lato che si osserva essere immerso in una fitta nebbia.
Scientificamente, nuvole e nebbia sono la stessa cosa , ha dichiarato Nakaya, "ma concettualmente, c'è una grande differenza." La nebbia evoca quel dialogo silenzioso con la natura in modo malinconico. Le nuvole per l'uomo e i poeti appartengono allo spirito e al romanticismo.
Per ricreare questo effetto, l'artista ha utilizzato un sistema di pompe che producono dell'alta pressione e ugelli di nebbia specificamente progettati. Indispensabile sono i diversi fattori esterni, che influenzano le condizioni climatiche come: vento, temperatura e umidità relativa nell'ambiente, che determinato una intensa e spessa coltre di la nebbia data in un secondo momento.
Le persone che hanno avuto la fortuna di fare una passeggiata come un certo Dominque Moulon, ha dichiarato che è stato stupefacente scomparire e riapparire all'interno di questa natura artificiale.
Foto via [The Fog System]
Già quello che ho scritto può sembrare utopia, ma non è proprio così. Nel 2011 Fujiko Nakaya un'artista giapponese ( è chi altro se non dal Giappone poteva concepire questa invenzione), ha creato una sorta di installazione surreale sopra un parcheggio di un palazzo, dando alle persone la possibilità di camminare attraverso delle nuvole create artificialmente, oppure a seconda dal lato che si osserva essere immerso in una fitta nebbia.
Scientificamente, nuvole e nebbia sono la stessa cosa , ha dichiarato Nakaya, "ma concettualmente, c'è una grande differenza." La nebbia evoca quel dialogo silenzioso con la natura in modo malinconico. Le nuvole per l'uomo e i poeti appartengono allo spirito e al romanticismo.
Per ricreare questo effetto, l'artista ha utilizzato un sistema di pompe che producono dell'alta pressione e ugelli di nebbia specificamente progettati. Indispensabile sono i diversi fattori esterni, che influenzano le condizioni climatiche come: vento, temperatura e umidità relativa nell'ambiente, che determinato una intensa e spessa coltre di la nebbia data in un secondo momento.
Le persone che hanno avuto la fortuna di fare una passeggiata come un certo Dominque Moulon, ha dichiarato che è stato stupefacente scomparire e riapparire all'interno di questa natura artificiale.
Foto via [The Fog System]
Commenti
Posta un commento