Cinque fobie che affliggono l'uomo moderno
Tutti noi nel corso della nostra vita abbiamo sofferto di una fobia, che poi col passare del tempo è scomparsa da sola. Ma nell'esistenza di alcune persone queste paure hanno debilitato le loro abitudini e quotidianità. All'interno di queste angosce vorrei descrivere: Cinque fobie che affliggono l'uomo moderno.
Agyrophobia - La paura di attraversare la strada
In questa particolare fobia credo che molti di noi in alcune circostanze, si sentono presi in causa. Sinceramente è capitato anche a me alcune volte di avere paura di attraversare la strada persino nelle strisce pedonali. I soggetti che soffrono di Agyrophobia avranno delle serie difficoltà a vivere in grandi città. Agyrophobia deriva da una parola greca che significa: giro di svolta o vorticoso, il fobico che evita il vortice di traffico.
Mageirocophobia - Paura di cucinare
Questo disturbo alla lunga può essere debilitane e portare a mangiare in modo malsano se si vive da soli, in quanto la persona andrà a comparare cibi già pronti o in scatola. Chi ne soffre può sentirsi estremamente intimidito e a disagio nei confronti delle persone che hanno delle competenze in cucina.
Deipnophobia - Paura di iniziare una conversazione a cena
Ecco un'altra fobia dell'uomo moderno. Ci sono molte persone che si sentono a disagio a mangiare e iniziare una conversazione o solo rispondere ad altri mentre si è riuniti a tavola per una cena. Alcuni sono talmente terrorizzati che evitano proprio gli inviti a cena. In passato esistevano rigide regole di galateo che aiutavano una persona per affrontare queste situazioni, ma ormai sono andate perdute.
Catisofobia- Paura nel sedersi
Questa può essere in qualche modo accomunata alla paura di instaurare una conversazione a cena. Ma al contrario di un problema emotivo nella catisofobia ne esiste uno fisico, come quello di soffrire di emorroidi. Oppure essersi seduti in passato su oggetti taglienti o bollenti. La catisofobia può causare al soggetto che ne soffre:, sudorazione, ansia, e palpitazioni.
Socerafobia - Paura dei suoceri
Una fobia che esiste dalla notte dei tempi, ma che affligge sempre più l'uomo moderno. Quasi tutte le persone sposate o fidanzate, hanno dovuto affrontare questo tipo di problema, che con passare del tempo la situazione precipita al limite della sopportazione. Ecco perché sarebbe sempre opportuno non andare mai a vivere a casa della mamma di lei, una convivenza forzata è terribile. Molti pur di non vedere più la suocera intorno preferiscono divorziare, perché ritenuta la soluzione più facile come terapia per una persona ormai al limite della sopportazione.
foto: via[listverse]
Non avevo immaginato che queste si potessero classificare anche come fobie vere e proprie. Del resto è vero che ogni paura può raggiungere livelli quasi patologici.
RispondiEliminaBuona domenica!
Si certe persone superano il livello di paura. Buona domenica anche a te.
Elimina