3 fiabe dal finale macabro
Le fiabe del passato spesso erano cariche di finali inquietanti e colpi di scena raccapriccianti. Con l'avvento dei cartoni animanti e aziende come Disney i produttori le hanno volutamente modificate per un pubblico moderno. Ma noi preferiamo raccontare quelle originali in particolare: 3 macabre storie di come sono nate alcune fiabe
-Il pifferaio magico - Di tradizione tedesca, la storia racconta di un uomo vestito di abiti sgargianti che si offre di liberare il villaggio dai ratti e parassiti. Il borgomastro del paese acconsente di pagare una ingente somma al pifferaio se riuscirà con la melodia del suo flauto a scacciare gli indesiderati intrusi. I ratti e il resto ipnotizzati dalla sua musica lo seguono e si lasciano affogare nel fiume Weser. Quando il pifferaio torna al villaggio per essere pagato gli abitanti decidono di non tirar fuori un centesimo, così il musicista per vendetta attira con il suo flauto 130 bambini dove verranno rinchiusi in una caverna. La storia vuole che nessun bambino riuscirà a sopravvivere. oppure se ne salva solo uno in quanto zoppo non riuscì a tenere il passo degli altri fanciulli.
- Cappuccetto Rosso - Una delle fiabe europee più famose di sempre. La versione che i nostri nonni ci hanno raccontato, è quella che nel finale Cappuccetto Rosso viene salvata da un boscaiolo che uccide il lupo cattivo. Ma in realtà la versione originale trascritta dal francese Charles Perrault è abbastanza cruda. Infatti in alcune versioni la bambina mangia inconsciamente la carne della nonna morta, in altre la fiaba riporta la condizione di una ragazza attraente e di buona famiglia, dove il mantello rosso rappresentare il cambiamento di una ragazza all'età della pubertà. Ma ad ogni modo la morale della fiaba è quella di non accettare consigli dagli sconosciuti. Come disse lo stesso Perrault dove in una nota fece capire come il racconto avesse un contenuto sessuale.
- Biancaneve -Nel racconto di Biancaneve che noi tutti conosciamo, la malvagia regina chiede a un cacciatore di ucciderla e di portare il suo cuore come prova, invece il cacciatore impietosito da quella fanciulla ritorna dalla regina con il cuore di un cinghiale. Fortunatamente il racconto originale non è stato alterato come tante altre fiabe ma ha lasciato fuori un elemento importante: nella prima versione del racconto la regina richiede il fegato e i polmoni di Biancaneve che dovevano essere serviti per la cena di quella notte. In un'altra versione Biancaneve si risveglia nel castello di principe intento a voler dare più di un bacio alla fanciulla.
foto inizio articolo:[wikiedia commons]
-Il pifferaio magico - Di tradizione tedesca, la storia racconta di un uomo vestito di abiti sgargianti che si offre di liberare il villaggio dai ratti e parassiti. Il borgomastro del paese acconsente di pagare una ingente somma al pifferaio se riuscirà con la melodia del suo flauto a scacciare gli indesiderati intrusi. I ratti e il resto ipnotizzati dalla sua musica lo seguono e si lasciano affogare nel fiume Weser. Quando il pifferaio torna al villaggio per essere pagato gli abitanti decidono di non tirar fuori un centesimo, così il musicista per vendetta attira con il suo flauto 130 bambini dove verranno rinchiusi in una caverna. La storia vuole che nessun bambino riuscirà a sopravvivere. oppure se ne salva solo uno in quanto zoppo non riuscì a tenere il passo degli altri fanciulli.
- Cappuccetto Rosso - Una delle fiabe europee più famose di sempre. La versione che i nostri nonni ci hanno raccontato, è quella che nel finale Cappuccetto Rosso viene salvata da un boscaiolo che uccide il lupo cattivo. Ma in realtà la versione originale trascritta dal francese Charles Perrault è abbastanza cruda. Infatti in alcune versioni la bambina mangia inconsciamente la carne della nonna morta, in altre la fiaba riporta la condizione di una ragazza attraente e di buona famiglia, dove il mantello rosso rappresentare il cambiamento di una ragazza all'età della pubertà. Ma ad ogni modo la morale della fiaba è quella di non accettare consigli dagli sconosciuti. Come disse lo stesso Perrault dove in una nota fece capire come il racconto avesse un contenuto sessuale.
- Biancaneve -Nel racconto di Biancaneve che noi tutti conosciamo, la malvagia regina chiede a un cacciatore di ucciderla e di portare il suo cuore come prova, invece il cacciatore impietosito da quella fanciulla ritorna dalla regina con il cuore di un cinghiale. Fortunatamente il racconto originale non è stato alterato come tante altre fiabe ma ha lasciato fuori un elemento importante: nella prima versione del racconto la regina richiede il fegato e i polmoni di Biancaneve che dovevano essere serviti per la cena di quella notte. In un'altra versione Biancaneve si risveglia nel castello di principe intento a voler dare più di un bacio alla fanciulla.
foto inizio articolo:[wikiedia commons]
Un'altra variante di cappuccetto rosso che so è che mentre la fiaba vera si conclude con il lupo che mangia cappuccetto rosso quella modificata finisce con la liberazione di cappuccetto rosso dalla pancia del lupo.
RispondiEliminaSalvano pure la nonna mi pare
EliminaQuasi tutte le fiabe sono molto più macabre rispetto a quello che la disney ci vuol far credere!
RispondiEliminaGià di solito sono quasi sempre racconti di un evento non piacevole
EliminaIl macabro fa parte della storia
RispondiElimina