Foto mozzafiato del Cervino a tutte le ore del giorno
Al confine tra la Svizzera e l'Italia si trova il Cervino con i suoi 4478 metri, una delle cime più alte d'Europa, nonché una delle vette più alte delle iconiche Alpi svizzere. Matterhorn ( in tedesco) è un'attrazione sia per gli alpinisti che i fotografi. Nel secolo scorso le sue cimi sono state meta di grandi imprese, uomini che hanno voluto sfidare se stessi e la natura, cercando di scalare uno dei suoi magnifici 4 lati.
Quella ricerca di ammirare la vetta che domina da lontano, catturando la sua magnificenza a tutte le ore del giorno, anche grazie a foto mozzafiato. La spettacolare catena montuosa offre una splendida vista panoramica, in quell'istante non puoi far altro che contemplare la natura, e ringraziarla attraverso il tuo silenzio.
In ogni stagione un fotografo è desideroso di immortalare una scena, un tramonto, il primo sole del mattino, o di notte un gufo solitario; quel che conta essere li nel paradiso chiamato Cervino. Osservando alcune immagini non c'è da meravigliarsi come questa montagna sia una delle preferite per il portafolio di molti fotografi.
Il cielo e il paesaggio lavorano all'unisono per 365 giorni all'anno, offrendo una scena rinfrescante al mattino e una vista mozzafiato di notte. Ora quello che occorre: fare un biglietto e vedere di persona tutto questo.
foto: via[flickr] - sistoalpino
Quella ricerca di ammirare la vetta che domina da lontano, catturando la sua magnificenza a tutte le ore del giorno, anche grazie a foto mozzafiato. La spettacolare catena montuosa offre una splendida vista panoramica, in quell'istante non puoi far altro che contemplare la natura, e ringraziarla attraverso il tuo silenzio.
In ogni stagione un fotografo è desideroso di immortalare una scena, un tramonto, il primo sole del mattino, o di notte un gufo solitario; quel che conta essere li nel paradiso chiamato Cervino. Osservando alcune immagini non c'è da meravigliarsi come questa montagna sia una delle preferite per il portafolio di molti fotografi.
Il cielo e il paesaggio lavorano all'unisono per 365 giorni all'anno, offrendo una scena rinfrescante al mattino e una vista mozzafiato di notte. Ora quello che occorre: fare un biglietto e vedere di persona tutto questo.
foto: via[flickr] - sistoalpino
Il Cervino è stupendo :-)
RispondiEliminaPer ora l'ho visto solo in foto, forse in aereo, sono sicuro di aver visto le Alpi, però non so se fosse il Cervino
Elimina