Perché si regalano i dolcetti a Halloween?
Trick or treat '' scherzetto'' in realtà nei secoli passati significava lanciare una maledizione ai danni del padrone terriero e di casa, qualora egli non offriva un dono ai sui contadini in occasione della festa celtica Samhain - fine dell'estate e quindi del raccolto, ma anche conosciuta come Capodanno Celtico. Mentre invece l'usanza di mascherarsi per Halloween è di origine medievale, che ha ripreso in vita quella del tardomedievale quando i mendicanti il giorno di Ognissanti ( 1° novembre) bussavano di porta in porta per chiedere l'elemosina. I poveri in cambio della questua, intercedevano con le loro preghiere a favore dei defunti per il 2 novembre. Queste pratiche le ritroviamo ancora oggi nel sud Italia e isole
Dopo 2000 anni per la festa di Halloween in tutti continenti i bambini hanno continuato la tradizione di bussare in porta in porta - pronunciando la mitica frase '' Dolcetto o scherzetto'' Purtroppo i più fanatici fanno ben altro sacrificando animali e festeggiando con atti unicamente vandalici.
Commenti
Posta un commento