Come si celebra il Natale in Germania: mercatini natalizi, buon cibo e tanto altro
![Come si celebra il Natale in Germania](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEiUhDLzaL_McZ5gpwbeP9z1gKrwwEWP_X6zQmJS-AnqBArmQOB819hyphenhyphenLhg51Oa4Zyg5NmnavDCygf5qGgLA7BqU8fAUA0VorK9SEc5ZrF4RUHPJkmdPq7PWzl0rLHurm4kNkscrsr1q2zM/s1600/tradizione+di+Natale+in+Germania.jpeg)
1 - Mercatini di Natale tradizionali: Da Berlino alla Sassonia alla regione di Brema, in quasi tutte le città tedesche potrai visitare un mercatino di Natale. All'inizio nel 15° secolo erano delle vere e proprie fiere invernali. La città di Dresda ha il più antico mercatino di Natale della Germania, che risale al 1434. Ma ben presto i mercati sono diventati una tradizione natalizia, e un ottimo modo per celebrare la festa più bella dell'anno. Nelle bancarelle dislocate nelle piazze della città potrai trovare: decorazioni natalizie fatte a mano, gustare dell'ottima gastronomia locale, il tutto arricchito da canti di Natale e bere vino caldo speziato. Tra i piatti migliori devi assaggiare:
- Lebkuchen - biscotti di pan di zenzero
- Glühwein – vin brulè
- Nürnberger Rostbratwürste - piccole salsicce
- Stollen - Pane tradizionale tedesco di Natale con frutta secca, noci, spezie e zucchero a velo
- Bratäpfel - mele cotte
- Gebrannte Mandeln - mandorle tostate
- Maronen - caldarroste
- Marzipanbrot - marzapane
2 - Albero di Natale: L'usanza in Germania di addobbare un albero a Natale risale al 16 ° secolo. Inizialmente il 24 dicembre i piccoli abeti venivano decorati con mele, noci, e fiori di carta. Si narra che fu la chiesa riformista di Martin Lutero a mettere per primo le candele sul suo albero di Natale.
3 - Ghirlande: Un altro simbolo tradizionale del Natale tedesco è la ghirlanda o corona d'avvento. Per le 4 settimane che precedono il 25 dicembre, le famiglie inseriscono una candela. La corona di Avvento è stato inventata da Johann Hinrich Wichern, un pastore tedesco, fondatore di un orfanotrofio ad Amburgo nel 1833.
4 - Vigilia di Natale: Il 24 dicembre per molti è la notte più magica dell'anno. In Germania i bambini i solito aspettano proprio la vigilia di Natale per vedere illuminato il loro albero. La notte vengono scambiati i regali, e molte persone vanno alla messa di Natale. La cena tradizionale è chiamata Weihnachtsgans, a base di oca, servita di solito con gnocchi e cavolo rosso.
5 - Natale Santo Stefano: Il 25 dicembre e il 26: negozi e uffici sono chiusi. Le persone vanno a visitare gli amici e parenti, oppure guardano film di Natale. Immancabile le mangiate abbondanti.
Commenti
Posta un commento