E-commerce in tutti i settori: conviene acquistare online?



Gli e-commerce hanno rivoluzionato il nostro modo di intendere e di vivere lo shopping, da oggi un'operazione semplice e molto conveniente anche dal punto di vista economico. Eppure non tutti sanno che i negozi elettronici non si limitano a vendere prodotti o servizi 'classici', ma stanno quotidianamente conoscendo una diffusione anche in altri settori e mercati molto floridi, al punto da spingere sempre più italiani ad acquistare sul web. Vediamo insieme i dati relativi alla diffusione degli e-commerce in Italia, ed i vari settori invasi dai negozi elettronici.

E-commerce: sempre più rapida la diffusione in Italia


In Italia l'e-commerce sta diventando sempre più spesso un fenomeno di massa, tanto da spingere i dati relativi al settore dei negozi elettronici a livelli mai visti, almeno per quanto riguarda lo Stivale. Nonostante il nostro Paese sia ancora molto indietro rispetto ai concorrenti europei, i numeri riportati dall'eCommerce Forum 2016 garantiscono prospettive molto allettanti: stando ai dati raccolti, infatti, la crescita del numero di e-commerce made in Italy ha toccato il +17% nel 2016, generando un giro d'affari pari a 19 miliardi di euro. Per quanto riguarda i settori baciati dal commercio elettronico, troviamo sul podio il comparto dell'abbigliamento con una crescita del +25%, seguito a ruota dal settore dell'informatica (+22%) e dal turismo (+11%). In grande crescita anche alcune novità, come ad esempio l'agro-alimentare (+29%) e l'arredamento di design (addirittura +39%).


L'abbigliamento è ancora il re del web


I settori oramai consolidati per quanto riguarda il commercio elettronico in Italia continuano a crescere senza sosta. Comparti come quello dell'abbigliamento, che in questo 2016 ha fatto registrare un plus del 25% ed un totale di oltre il 60% di italiani che acquistano vestiti e accessori online. D'altronde i vantaggi sono davvero enormi: grazie alle promozioni come quelle ottenute utilizzando il codice sconto Zalando, reperibile su It.Fastyle.com, è possibile risparmiare cifre davvero importanti. Senza poi considerare che i prezzi dell'abbigliamento online, per via del risparmio dei negozianti sugli stipendi del personale e del negozio, sono già bassi per loro natura.

Il settore dei viaggi in grande espansione

Come sottolineato dalla ricerca esposta durante l'eCommerce Forum 2016, il settore dei viaggi rappresenta una delle novità più positive e di prospettiva del mercato dei negozi elettronici italiani. Approfondendo i dati, risulta che addirittura il 45% degli acquirenti sul web ha già acquistato un servizio o un pacchetto relativo ai viaggi e agli hotel: oltre 7 milioni di italiani, dunque, progettano le proprie vacanze estive prendendo spunto dalle interessantissime offerte promosse dalla rete. In questo senso, gran parte del merito va a portali come Skyscanner: un comparatore online che può vantare numerosi accordi con le compagnie aeree più importanti e con gli hotel più prestigiosi, ad un costo particolarmente competitivo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Ottima vacanza Destinazione: Bangkok

Auguri di Buon anno 2016 in francese e tedesco

Vota il tuo mese preferito dell'anno