12 Creature Mitologiche che ti Osservano
In ogni dove c'è sempre una storia da raccontare una creatura mitica che ci osserva e si nasconde tra leggenda e realtà. Strani esseri che vanno oltre l'immaginazione di fate o gnomi, mostri alcune volte dall'animo cattivo. Di seguito ecco le creature più leggendarie
12 Creature Mitologiche da Scoprire
1) Domovoj (Russia): Il domovoj è nella mitologia slava una creatura maschile - spesso di piccola taglia e coperta di peli - che alligna tra le mura domestiche e protegge l'unità familiare, (spesso nascosto sotto i fornelli). Queste creature, benché descritte come spaventose, in realtà sono delle forze positive. Di notte, in caso di pericolo sono note toccare il padrone di casa mentre dorme.

I Menehune sono descritti come superbi artigiani: quando i coloni polinesiani arrivarono nell'isola furono sorpresi di vedere già edificati: templi, strade, ponti, peschiere e case. Chi creò tutto questo? Secondo la leggenda del posto furono i Menehune nativi del posto.

4) Leprechaun (Irlanda): Il leprechaun è una sorta di gnomo tipico del folklore e della mitologia irlandese. Egli porta una barba rossa e veste con un abito verde, dagli irlandesi è considerato parte del "popolo delle fate" e la tradizione vuole che abitassero l'isola prima dell'arrivo dei Celti. Da sempre la sua figura è associata a luoghi dove sono presenti dei tesori e i cosiddetti "anelli magici", luoghi spesso caratterizzati dai ruderi di costruzioni di epoca pre-celtica. Di solito, questo folletto ha un carattere burbero e ama fare scherzi. Il loro passatempo è costruire scarpe per la fate e vivono in solitudine in località sperdute.

5) Kitsune (Giappone): È la parola giapponese per descrivere la "volpe". La volpe è un soggetto ricorrente nella mitologia giapponese. Il Kitsune è in grado con il tempo di sviluppare dei poteri soprannaturali assumendo delle sembianze umane, apparendo come una bella donna. Più una kitsune è vecchia, saggia e potente, più code possiede, fino a un massimo di nove. Le kitsune sono fortemente connesse alla figura di Inari, il kami shintoista della fertilità, dell'agricoltura e del riso: esse sono al suo servizio col ruolo di messaggere, e tale veste ha rafforzato il significato soprannaturale della volpe.
6) Aswang (Filippine): L'Aswang è uno spirito malvagio che si manifesta sotto tante vesti: strega, lupo mannaro, demone alato con corpo di lupo dalla lingua lunga come il serpente. Come tutti i Vampiri si nutre di sangue, preferendo solitamente quello animale. Il mito vuole che se l'aswang sfiora l'ombra di qualcuno, questi avrà vita breve. È insofferente all'aglio e agli amuleti.
7)Kraken (Norvegia): Tra il 1600 e il 1800 i marinai norvegesi furono i primi a riportare storie di un gigantesco polipo o calamaro che accerchiava e affondava le navi nelle acque nordiche. La leggenda del Kraken è conosciuta in tutta la Scandinavia e nel nord Europa, raccontate da autori come Jules Verne, nel suo "20.000 leghe sotto i mari". Perfino Herman Melville né fece menzione nel suo romanzo 'Moby Dick".




12) Fate (Inghilterra): Le fate sono presenti nel folklore inglese e in quasi tutta l'Europa, hanno poteri magici e protettrici della natura. Le prime fate appaiono nel medioevo come proiezione delle antiche ninfe, ma vengono per la prima volta ufficializzate verso la fine del Medioevo e prendono l'aspetto classico delle dame dell'epoca, che indossavano ingombranti copricapi conici e lunghi abiti colorati. La loro indole tuttavia non è univocamente buona. Oltre alla vanità e all'egocentrismo che le distingue, sono fortemente permalose ed irascibili, un solo torto può scatenare la loro ira ed il loro dispetto può trasformarle in furie e può spingerle a lanciare maledizioni.
Commenti
Posta un commento