Wonder: Siamo più di una faccia

La diversità nel 2020
Poco è cambiato da secoli a questa parte per quando riguarda la diversità, molti individui nati con un handicap devono subire quotidianamente degli sguardi sprezzanti delle persone. Eppure a sentire nessuno di noi è reo di questo modo di essere; chi è senza peccato scagli la prima pietra. Alla fine siamo tutti perbenisti, nei social cerchiamo di fare le morali senza capire che quel finto buonismo è solo di facciata. Questa è la natura dell'essere umano che potrà migliorare se ai bambini gli si insegna cos'è il rispetto verso i più deboli, di essere sempre educati o tolleranti nei confronti di una persona con un handicap. Dirgli soprattutto che egli non è un mostro o portatore di un virus, egli è uguale a noi, ha un'anima con la quale connettersi con l'Universo, ha un cuore che un giorno gli batterà più forte quando si innamorerà di un'altra persona, ha una sua personalità e intelletto. Come dice all'inizio del libro, Auggie gli piace il gelato come tutti i ragazzini, ha la sua Xbox, gira con la sua bicicletta. Il libro è supportato anche in formato Kindle!
Commenti
Posta un commento